La giuria composta da Tahar Ben Jelloun, Nadine Makram Wassef, Soudade Kaadan, Antonella Gaeta e Roland Sejko ha assegnato i premi dedicati ai film in anteprima italiana provenienti dai Paesi del Mediterraneo
I vincitori della seconda edizione dei “David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars” sono Federico Cesari, Celeste Dalla Porta, Carlotta Gamba, Matteo Oscar Giuggioli, Tecla Insolia e Emanuele Palumbo
La giuria popolare, presieduta dalla regista Costanza Quatriglio e coordinata da Vincenzo Madaro, ha assegnato i premi della sezione 'Per il cinema italiano'
Il film di Mourad Ben Cheikh in anteprima italiana al Bif&st, dall’11 aprile nelle sale italiane: è stato un fenomeno al box office tunisino, prodotto da Alfa Multimedia e Habib Attia, con protagonisti l’attore italiano - che qui lo racconta - e Amal Mannai, assistente alla regia alla sua prima prova d’attrice
Fuochi d'artificio, serie per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione: l’anteprima al Bif&st. Le puntate in onda su Rai Uno dal 15 aprile. "Ho fatto una riscrittura della sceneggiatura con le canzoni swing e jazz, e anche quelle partigiane"
Cinema e cucina sono, in questo film con Stephen Graham, due facce della stessa fiamma. La cucina come spazio teatrale, ma senza palco
Il film di Greta Scarano è in sala con 01 dal 3 aprile. Protagonisti sorella e fratello, lui autistico con il progetto di diventare un rapper
L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico
'La vita da grandi', opera prima di Greta Scarano, presentato in chiusura al Bif&st 2025, è in sala dal 3 aprile
L'adattamento di una delle saghe videoludiche più amate sarà diretto da Wes Ball, già regista de Il regno del Pianeta delle scimmie
Intervista al regista esordiente Lorenzo Pullega e Rebecca Antonaci, già volto di 'Finalmente l'alba'
Prodotto da Paolo Sorrentino, lo sceneggiatore Umberto Contarello debutta da regista. Al cinema dal 15 maggio
Intervista a Donatella Finocchiaro, Paola Minaccioni ed Ester Pantano. Il film è in sala dal 27 marzo
Intervista al regista e attore Sergio Rubini, tra i protagonisti del Bif&st 2025
Ambientato in un ospedale in cui le persone in coma vagano come fantasmi, la seconda prova da regista di Mastandrea, in sala dal 27 marzo con BIM, è una metafora dei sentimenti che ci riportano in vita
Sebbene all'uscita, il 27 marzo 1975, la critica non ne riconoscesse subito il valore, oggi il film con Paolo Villaggio rappresenta una pietra miliare indiscussa del cinema italiano
Distribuito da Nexo Studios, il capolavoro di Martin Scorsese arriva nelle sale dal 31 marzo al 2 aprile
Ispirato a Vineland di Thomas Pynchon, One Battle After Another arriverà nelle sale statunitensi il 26 settembre. Nel cast anche Sean Penn, Benicio Del Toro e Regina Hall
"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"
Opera prima di Antonio Silvestre, L’ultima sfida intreccia calcio, tensione e relazioni familiari. In concorso al Bif&st nella sezione 'Per il cinema italiano', uscirà in sala il 3 aprile
Il film di Sandhya Suri, candidato per il Regno Unito agli Oscar, vedrà la sua anteprima italiana al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina
L'artista tedesco Wolfgang Tillmans, vincitore del Turner Prize, ha realizzato il manifesto del 78° Locarno Film Festival con una tecnica sperimentale che parte dall’utilizzo della fotocopiatrice per dare all’immagine un effetto sfocato
Sono online i bandi per partecipare ai prossimi corsi di Fondazione Fare Cinema, presieduta da Marco Bellocchio
"Nino Rota. Storia del mago Doppio e della fata Giglia" di Francesco Lombardi viene presentato alla Fondazione Zeffirelli il 28 marzo
Il film di Silvio Soldini è la miglior new entry del box office del giovedì, mentre quello di Paolo Genovese diventa il secondo miglior film italiano dal 2021