Archivio Luce: omaggio a Zavoli
Il sito dell'Archivio storico Luce pubblica un omaggio al Maestro del giornalismo italiano, contenente il mitico reportage che Sergio Zavoli dedicò al ricordo di un suo grande amico, Federico Fellini.
Il filmato ricorda tra l'altro la camera ardente allestita per Fellini all'interno del Teatro 5 di Cinecittà, un evento unico nella storia. E solo in coda a un reportage senza testo, pieno di immagini e musiche meravigliose, le parole composte, commosse e complici dell'amico Zavoli.
Il documento, prodotto all'epoca da Istituto Luce, Rai Due, Cinecittà e Cinecittà International, è presentato integralmente sul sito dell'Archivio Luce a questo link.
Vedi anche
OMAGGI
Dedicato Nastro D’Argento alla Carriera alla grande diva da parte del SNGCI. Tra le novità della prossima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, il Premio ufficiale “Gina Lollobrigida” dedicato ad un giovane artista a 360 gradi
Una serata con il maestro alla Casa del Cinema di Roma con la presentazione del volume Dario Argento due o tre cose che sappiamo di lui e la proiezione di Profondo rosso in 4k, primo film della mini-rassegna “Note d’Argento”, con alcuni dei 17 film di Argento recentemente restaurati da Cinecittà
"Sento l'assenza di Vittorio e vi ringrazio, anche per lui, di averci mostrato questi nostri film, con il restauro, ancora più belli”. Così il regista durante l'omaggio aifratelli Tavianiospitato alla Casa del cinema e dove ha portato con sé il Leone assegnato a La notte di San Lorenzo, quale miglior film restaurato, da Venezia Classici. Accanto i collaboratori e gli attori
A Roma il 14 gennaio i restauri di Good Morning Babilonia e La notte di San Lorenzo, a cura di Luce-Cinecittà e del CSC-Cineteca Nazionale. Alle 18.00 l’incontro con Felice Laudadio, Roberto Cicutto, Daniela Currò, Pasquale Cuzzupoli, Enrica Maria Modugno, Davide Riondino, Claudio Bigagli, Massimo Bonetti, Giovanna Taviani e Paolo Taviani