Buone Feste sotto l’albero di Cinecittà
È interamente realizzato con i telai in legno utilizzati per costruire le strutture delle scenografie, l’albero di Natale che spicca all’interno degli Studi, creato dal reparto scenografie di Cinecittà, con l'ausilio del reparto elettrico.
I telai sovrapposti, di misure decrescenti, compongono una forma geometrica stilizzata, di oltre 10 metri di altezza e 7 di diametro, che accoglie al suo ingresso i visitatori e gli ospiti di Cinecittà, illuminata da oltre mille metri di catena luminosa, a led con basso assorbimento energetico. In linea con l’obiettivo di Cinecittà di riduzione del proprio impatto sull’ambiente, i telai in legno potranno poi essere riutilizzati per la costruzione di future scenografie.
Vedi anche
CINECITTÀ
All’evento sulla prevenzione della corruzione oltre alla presidente Sbarigia e all’Ad Maccanico, partecipano il Gen. B. Mion della Guardia di Finanza; il Consigliere della Corte dei Conti Rummo, l'Adjunct Professor del dipartimento di Giurisprudenza Luiss Guido Carli Sabia e il Presidente dell’Organismo di Vigilanza Cinecittà Tani
All’evento sulla prevenzione della corruzione oltre alla presidente Sbarigia e all’Ad Maccanico, partecipano il Gen. B. Mion della Guardia di Finanza; il Consigliere della Corte dei Conti Rummo, l'Adjunct Professor del dipartimento di Giurisprudenza Luiss Guido Carli Sabia e il Presidente dell’Organismo di Vigilanza Cinecittà Tani
70 tonnellate di acciaio per 73 metri di lunghezza. La ricostruzione del sommergibile Cappellini per il film Comandante è l’ultima fatica di grandi dimensioni che vede il contributo di Cinecittà
Il Teatro 5 di Cinecittà ha ospitato la performance site-specific VB93, una riflessione sul femminile ispirata alle donne di Roma e alla Jeanne Moreau protagonista de La Notte di Michelangelo Antonioni