CINECITTÀ
28/04/2022
Dopo l'inizio dei lavori nel febbraio del 1936, il 28 aprile del 1937, alla presenza di Mussolini, veniva inaugurata Cinecittà, ispirata e modellata, caso unico nell'Europa degli anni Trenta, sugli studios di Hollywood. Leggi lo speciale con i materiali di Archivio e il filmato dell'inaugurazione
OMAGGI
28/04/2022
Una serata con il maestro alla Casa del Cinema di Roma con la presentazione del volume Dario Argento due o tre cose che sappiamo di lui e la proiezione di Profondo rosso in 4k, primo film della mini-rassegna “Note d’Argento”, con alcuni dei 17 film di Argento recentemente restaurati da Cinecittà
DISTRIBUZIONE
26/04/2022
27 aprile ore 19:00 al cinema Farnese, proiezione evento per il reportage poetico che a 30 anni dalle guerre nella ex Jugoslavia, racconta traumi e rimozioni dell’ultimo grande conflitto europeo
PREMI
26/04/2022
Luce Cinecittà premiata con il Nastro d’argento per il Miglior Docufilm a La macchina delle immagini di Alfredo C.di Roland Sejko; il “Premio Valentina Pedicini” a Los Zuluagas di Flavia Montini; il Premio Speciale a L’onda lunga - Storia extra-ordinaria di un’associazione di Francesco Ranieri Martinotti
DISTRIBUZIONE
22/04/2022
Arriva in sala il 2, 3 e 4 maggio, distribuito da Cinecittà, il documentario sulla squadra italiana di Tennis dal 1976 al 1980, prodotto da Fandango, Sky e Cinecittà e presentato al 39º Torino Film Festival. ELENCO SALE
NASTRI
22/04/2022
Django & Django - Sergio Corbucci Unchained e Marina Cicogna - La vita e tutto il resto in Cinema Spettacolo Cultura; Fellini e l’ombra, La macchina delle immagini di Alfredo C. e La scelta di Maria in Docufilm; Corpo a corpo e Los Zuluagas per il Premio Valentina Pedicini
MOSTRE
14/04/2022
Al PAN fino al 5 giugno, 150 scatti, per la maggior parte inediti, del maestro della fotografia Caio Mario Garrubba, apprezzato a livello internazionale, che ha segnato un’influenza enorme sul fotogiornalismo e sul racconto del sociale. Con una sala dedicata al suo rapporto speciale con Napoli
DISTRIBUZIONE
12/04/2022
La storia delle storie di Giovanna Marini, voce unica della musica popolare italiana. Un film documentario di Chiara Ronchini, in tour nelle sale dal 20 aprile con Luce Cinecittà. ELENCO SALE
CINECITTÀ GAME HUB
12/04/2022
Rinnovata anche per il 2022 la collaborazione tra Cinecittà e Regione Lazio a sostegno delle startup innovative impegnate nel settore delle industrie creative, per la promozione del settore videoludico