7 Aprile 2025
Cinecittà, i titoli ai David 70
Tutti i film prodotti, distribuiti, realizzati negli Studi o che si sono avvalsi dei servizi di post-produzione e dei laboratori di Cinecittà nella cinquina dei finalisti del David

Luce Cinecittà è presente con due titoli di coproduzione e distribuzione tra i candidati nella cinquina dei finalisti del Premio David di Donatello – Cecilia Mangini 2025 per il miglior film documentario, testimonianza di un’attenzione del più importante premio del cinema italiano alla factory creativa del Luce nel settore del cinema del reale: Il cassetto segreto di Costanza Quatriglio e Duse – The Greatest di Sonia Bergamasco.
Tra le opere in nomination realizzate negli Studi di Cinecittà, Conclave di Edward Berger, candidato come miglior film internazionale, e Napoli-New York di Gabriele Salvatores, candidato in quattro categorie: miglior sceneggiatura non originale, miglior attore non protagonista (Pierfrancesco Favino); migliori effetti visivi-VFX; Premio David Giovani.
Tra i film candidati, si sono avvalsi dei servizi di post-produzione audio e video e dei laboratori di sviluppo di Cinecittà anche Dostoevskij dei fratelli D’Innocenzo, per lo sviluppo negativo 16mm colore; Zamora di Neri Marcorè, per le integrazioni di doppiaggio e mix; Il treno dei bambini , per il mix; I bambini di Gaza di Loris Lai, rispetto al quale Cinecittà si è occupata delle integrazioni di doppiaggio in palestinese, della ricerca delle voci madrelingua su Roma per la versione originale e del doppiaggio e mix per la versione italiana.