LuceLabCinecittà è un nuovo progetto di formazione e di aggiornamento per lavoratori, manager, studenti e aspiranti professionisti del settore avviato da Cinecittà e Archivio Luce

LuceLabCinecittà: disponibili i bandi per i nuovi corsi
Scenografia, Arte del manifesto, Sartoria, DIT e Data manager, Sceneggiatura e Regia per contenuti Cross Platform, VFX Compositing & Overview SFX, Fonico di doppiaggio, Tecnico di Sincronizzazione e montaggio, Tecnico di restauro audio, Operatore dello scanner e Tecnico della pellicola. Tutti i corsi in partenza a ottobre

LuceLabCinecittà: laboratorio di scenografia a Gorizia
“Dalla Matita al Ciak” è il percorso formativo articolato in 350 ore che prenderà il via il 6 ottobre e porterà nella Capitale della Cultura 2025 l'eccellenza scenografica degli stabilimenti di Cinecittà

Il futuro della Musica per il Cinema passa per LuceLabCinecittà e Accademia Musicale Chigiana
Appena terminato il corso intensivo Screen Scoring realizzato grazie ai fondi NextGenerationEU dell’Unione Europea nel campo altamente specializzato della composizione musicale per film e media audiovisivi

Post-Produzione Audio: il bando dei corsi
Fonico di Mix e Doppiaggio, Tecnico di Sincronizzazione e Montaggio, Tecnico di Restauro Audio. Online i bandi per i corsi LuceLabCinecittà. Iscrizioni entro il 17 febbraio

Digital Humanities e Make-up and Hair: pubblicati i bandi
Online i bandi dei nuovi corsi LuceLabCinecittà in Digital Humanities per Archivisti di Audiovisivi, Commercializzazione e Gestione Diritti, Ricercatore Documentalista, Comunicazione degli Archivi in Rete. Disponibile anche il bando per Make-up and Hair Artist

Screen Scoring: pubblicato il bando
Domande di ammissione entro il 25 novembre per il Corso intensivo LuceLabCinecittà di composizione per immagini, realizzato in collaborazione con la Fondazione Accademia Musicale Chigiana di Siena