28 Luglio 2025
Sophia Loren, retrospettiva a Londra
Dal 1° agosto a Londra la rassegna "Sophia Loren: Hollywood Style, Neapolitan Spirit", realizzata dal British Film Institute in collaborazione con Cinecittà e DGCA-MiC per omaggiare una delle attrici più iconiche della storia del cinema italiano

Al via dal 1 agosto a Londra (BFI Southbank) la rassegna dedicata a una delle attrici più iconiche della storia del cinema italiano Sophia Loren: Hollywood Style, Neapolitan Spirit, realizzata dal British Film Institute in collaborazione con Cinecittà e DGCA-MiC.
Molti i titoli in programma, con diverse copie concesse o restauri 4K realizzati da Cinecittà, tra cui: La domenica della buona gente di Anton Giulio Majano (1953), L’oro di Napoli di Vittorio De Sica (1954), Peccato che sia una canaglia di Alessandro Blasetti (1954), La fortuna di essere donna di Blasetti (1956), La ciociara di Vittorio De Sica (1960), Ieri, oggi e domani di De Sica (1963), Matrimonio all’italiana di Vittorio De Sica (1964), Il viaggio di Vittorio De Sica (1974), Una giornata particolare di Ettore Scola (1977), Sabato, domenica e lunedì di Lina Wertmüller (1990).
Oltre alle proiezioni, previsti una serie di appuntamenti per ripercorrere la straordinaria vita e carriera di Sophia Loren. Il 1° agosto il curatore della rassegna Adrian Wootton nel corso dell’incontro “Sophia Loren: Hollywood Italian Style” approfondirà la realizzazione dei suoi film più importanti, offrendo al pubblico aneddoti e dietro le quinte, con il supporto di estratti e immagini dai film. Il 16 agosto toccherà ad Alexandria Amaka Animba proporre una riflessione sui tanti ruoli affrontati dalla diva. Nel corso dell’incontro 25 & Under: An Introduction to Sophia Loren la studiosa esplorerà il ruolo della Loren nel plasmare l’immagine dell’Italia attraverso una combinazione unica di glamour e autorevolezza, e la sua influenza su astri nascenti, icone della moda e sulla nostra memoria culturale collettiva.
Info e biglietti sul sito BFI