Cinecittà

Cinecittà

Le tre vite di Aquileia: città stratificata

Il documentario Le tre vite di Aquileia, in onda su Sky Arte venerdì 22 novembre, racconta la complessa eredità storica della città, fortemente stratificata per ogni epoca, celebrandone il patrimonio e il passato. Realizzato da 3D Produzioni, in collaborazione con la stessa Sky Arte e con Istituto Luce Cinecittà che ha fornito preziosi materiali d’archivio, diretto da Giovanni Piscaglia, esiste in ben tre versioni, da un’ora, da trenta e da tre minuti, da utilizzare in diversi contesti

Cinecittà

Sostegno selettivo e automatico: così finanzia Europa MEDIA

L’analisi dei nuovi meccanismi di sostegno di Europa Creativa MEDIA alla distribuzione cinematografica destinati ai film europei non-nazionali è il tema dell’info-day dedicato alla distribuzione cinematografica organizzato dall’ufficio MEDIA Roma del Creative Europe Desk Italia pressio il MIA – Mercato Internazionale dell’audiovisivo. L’evento permette di presentare i nuovi schemi di finanziamento, con un focus particolare sul “Sostegno selettivo” che da quest’anno ha trasferito agli agenti di vendita internazionali – prima semplicemente coordinatori di raggruppamenti di distributori – il ruolo di beneficiari del sostegno UE, trasformando di conseguenza i distributori in beneficiari indiretti

Cinecittà

La nuova Cinecittà presentata al MIA

Si tengono nei giorni 17 e 18 ottobre al MIA – Mercato Internazionale dell’Audiovisivo al Multiplex Quattro Fontane di Roma gli incontri ‘Shooting in Cinecittà: Home to Filmmakers’. E’ un breve viaggio condotto da Andrea Spagna, advisor del Presidente e AD di Istituto Luce Cinecittà, attraverso la nuova fabbrica dei sogni. Un hub dell’industria audiovisiva, a completo supporto delle produzioni, dai teatri di posa ai servizi creativi e tech, con un importante piano di espansione in corso

Cinecittà

Pannone e Sparagna ricevono il premio Fulchignoni CICT-UNESCO

La Giuria del Premio Fulchignoni Unesco ha assegnato il premio speciale al film Scherza coi fanti. “Per la forza, documentaristica ed emotiva insieme, mostrata nel testimoniare l’avversione per la guerra e la volontà di pace di un popolo attraverso un percorso lungo più di cento anni, dall’Unità d’Italia ad oggi, nei conflitti del nostro Paese, magistralmente articolato nell’intreccio antiretorico e tragicomico tra la recitazione di brani tratti dai diari di soldati delle diverse epoche”, si legge nella motivazione

Cinecittà

A Buenos Aires ‘Il dono’, storia del periodo italiano di Tarkovskij

Sarà presentato in anteprima mondiale al Bafici – il Festival di cinema indipendente di Buenos Aires (3-14 aprile), mercoledì 10 aprile Il dono, l’opera prima diretta, scritta e prodotta da Giuliano Fratini, per Infinitas film, che sarà poi distribuita in home video da Istituto Luce CinecittàIl dono racconta una storia particolare e sconosciuta su Andrej Tarkovskij e il periodo in cui si rifugiò in Italia

Cinecittà

Incendio a Cinecittà

Subito dopo la mezzanotte del 6 luglio un incendio è divampato all’ingresso del set Antica Roma. La situazione è stata messa sotto controllo e la zona bonificata. L’incidente le cui cause sono in fase di accertamento non interromperà le attività all’interno degli stabilimenti di Cinecittà, comprese le visite alla mostra permanente ‘Cinecittà si Mostra’ e a tutti gli altri set non interessati all’incidente, e compresa la mostra ‘Iconoclasti’, dedicata ai costumi e agli stilisti di Raffaella Carrà, recentemente inaugurata al Teatro 1 e che verrà ulteriormente prorogata

Cinecittà

A Mallorca la ‘Fiesta’ dei giovani

Marina Benvenuti presidente dell’Associazione Abilis, associazione di cultura e progresso e Gabriella Carlucci, Responsabile Relazioni Istituzionali MIFF, Mallorca International Film & Media Festival hanno presentato presso la Sala Rocca della Direzione Generale Cinema, alla presenza del direttore generale Cinema Nicola Borrelli e di numerosi rappresentanti istituzionali italiani e spagnoli la terza  edizione di  FIESTA , festival del cinema italiano di Mallorca, che si terrà dal 23 al 26 giugno a Palma de Mallorca