Genere Documentario

Regia Franco Brogi Taviani

Paese, anno2007

Durata 90

Pellicola Per Tutti

Produzione Grazia Volpi Per Ager 3 S.R.L.

Uscita 29/02/2008

Status Pronto


Pressbook Rassegna stampa

Diritti Cinecittà Vendite Italia, Vendite estero, Theatrical Italia

Federica Di Biagio

Distribuzione Theatrical Italia

f.dibiagio@cinecitta.it

+39 0672286271

Simona Agnoli

Sales & Business Developement, Films and docs

s.agnoli@cinecitta.it

+39 0672286437

Documentari

Forse Dio è malato

di Franco Brogi Taviani
Vendite Italia
Vendite estero
Theatrical Italia

Un viaggio nell’Africa martoriata dalla guerra, la fame e l’Aids, attraverso il Mozambico, l’Angola, l’Uganda, il Senegal, il Cameroun ed il Sud Africa. Storie di bambini soldato e di bambini accusati di stregoneria. Di uomini e soprattutto donne, che lottano contro la malattia, la miseria, la diaspora dell’emigrazione. Storie documentarie e di fiction che si intrecciano , amalgamate dalla colonna sonora che appositamente per il film fa struttura narrante. L’intento è quello di narrare la tragedia e la speranza di un grande continente. Il film dà voce ai protagonisti, quelli veri, nati lì, quelli per cui spesso l’orizzonte del futuro è limitato all’arco di una giornata. Voci e visioni che arrivano direttamente alla coscienza. “FILM RICONOSCIUTO DI INTERESSE CULTURALE NAZIONALE DAL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI”


Festival

Festival del Cinema Italiano in Brasile 2013: Retrospectiva Busan International Film Festival 2008: World Cinema


Cast Tecnico

Regia Franco Brogi Taviani

Soggetto e Sceneggiatura Franco Brogi Taviani

Liberamente ispirato al libro omonimo di Walter Veltroni edito in Italia da RCS Libri S.p.A.

Fotografia Stefano Moser

Montaggio Alessandro Cerquetti

Musiche Giuliano Taviani e Carmelo Travia

Interpretate da Siya Makuzeni

Produttore esecutivo Berto Pelosso

Distribuzione internazionale Rai Trade

Prodotto da Grazia Volpi per Ager 3


trailer