Titolo internazionale Red carnation

Genere Drammatico

Regia Luigi Faccini

Paese, annoITALIA, 1976

Durata 115

Pellicola

Produzione Filmcoop


Diritti Cinecittà Vendite Italia, Vendite estero, Theatrical Italia

Federica Di Biagio

Distribuzione Theatrical Italia

f.dibiagio@cinecitta.it

+39 0672286271

Simona Agnoli

Sales & Business Developement, Films and docs

s.agnoli@cinecitta.it

+39 0672286437

Film

Garofano rosso

di Luigi Faccini
Vendite Italia
Vendite estero
Theatrical Italia
Scheda tecnica

Titolo internazionale Red carnation

Genere Drammatico

Regia Luigi Faccini

Paese, annoITALIA, 1976

Durata 115

Pellicola

Produzione Filmcoop

Diritti Cinecittà

Diritti Cinecittà Vendite Italia, Vendite estero, Theatrical Italia

Federica Di Biagio

Distribuzione Theatrical Italia

f.dibiagio@cinecitta.it

+39 0672286271

Simona Agnoli

Sales & Business Developement, Films and docs

s.agnoli@cinecitta.it

+39 0672286437

Alessio Mainardi, figlio di possidenti dell’entroterra siciliano, mentre studia ai liceo di Siracusa vive presso la pensione familiare della signora Formica e ha, come compagno di camera nonché amico Tarquinio Masseo. Entrambi perennemente in situazioni di sfida verso il mondo degli adulti, i due giovani si distinguono molto per il carattere: Alessio è romantico, platonicamente attaccato alla coetanea Giovanna, irraggiungibile figlia di un colonnello. Tarquinio ostentatamente cinico, ha quale idolo Zobeida, una prostituta di Madama, Ludovica. Il comportamento sfaticato del Mainardi gli guadagna un’espulsione e un ritorno in famiglia. Qualcuno gli riferisce che della sua assenza ha approfittato l’amico per rubargli Giovanna. Per conseguenza, Alessio torna a Siracusa; avvicina e crede di avere conquistato Zobeida; ma la ragazza si uccide. Nel frattempo, i critici atteggiamenti de il Tripolino lo costringono a maturare sentimenti di avversione per il fascismo.


Cast Tecnico

Sceneggiatura Luigi Faccini

Soggetto Elio Vittorini

Fotografia Arturo Zavattini

Montaggio Luciano Benedetti

Costumi Chiara Ghigi

Scenografia Marco Dentici

Musiche Banco Mutuo Soccorso

tratto dal romanzo omonimo di Elio Vittorini.


Cast Artistico

Miguel Bosè
Denis Karvil
Elsa Martinelli
Marisa Mantovani
Maria Monti
Giovanna Di Bernardo
Isa Barzizza
Marina Berti
Carlo Cabrini
Giuseppe Atanasio
Lucia Bosè