Titolo internazionale Germany year zero

Regia Roberto Rossellini

Paese, annoItalia, Germania, Francia, 1947

Produzione Roberto Rossellini Per Tevere Film In Collaborazione Con Salvo D'angelo

Uscita 01/12/1948


Diritti Cinecittà Vendite Italia, Vendite estero

Simona Agnoli

Sales & Business Developement, Films and docs

s.agnoli@cinecitta.it

+39 0672286437

Film

Germania anno zero

di Roberto Rossellini
Vendite Italia
Vendite estero

Nella Berlino sconfitta e distrutta, avvolta in un’atmosfera di incubo e di fame, un ragazzo tredicenne, Edmund, deve provvedere alle necessità della famiglia, composta dal vecchio genitore ammalato, dal fratello maggiore, già appartenente all’esercito ed ora fuggiasco, e dalla sorella, che la sera frequenta gli ambienti militari alleati. Il piccolo Edmund, per istigazione del suo vecchio maestro, al quale si rivolge per aiuto, avvelena il padre: i deboli e gli inutili debbono essere eliminati perchè i più forti, i migliori si salvino. Preso dal rimorso e dal dubbio, ritorna per avere chairimenti dal maestro che lo scaccia trattandolo da assassino. Abbandonato da tutti, brancola per le vie distrutte della città, passa di fronte ad una chiesa, dalla quale, col dolce suono di un organo, si sprigiona una promessa di vita; ma tira avanti. Salito sul campanile, vede la sua casa, dalla quale stanno portando via il padre morto e, disperato, si getta nel vuoto.


Cast Tecnico

Sceneggiatura Roberto Rossellini, Max Colpet, Carlo Lizzani, Sergio Amidei

Soggetto Roberto Rossellini

Fotografia Robert Juillard

Montaggio Eraldo Da Roma

Scenografia Piero Filippone

Musiche Renzo Rossellini


Cast Artistico

Edmund Koehler Edmund Meschke
padre di Edmund Ernst Pittschau
Eva, sorella di Edmund Ingetraud Hinzf
Karl-Heinz, fratello di Edmund Franz-Otto Krüger
il maestro Enning Erich Gühne
Jo Jo Herbst
Christl Christl Merker
generale von Laubniz Franz von Treuberg