Titolo internazionale The time for the beginning

Genere Fantastico

Regia Luigi Di Gianni

Paese, annoITALIA, 1974

Durata 130

Pellicola

Produzione Logos


Diritti Cinecittà Vendite Italia, Vendite estero, Theatrical Italia

Federica Di Biagio

Distribuzione Theatrical Italia

f.dibiagio@cinecitta.it

+39 0672286271

Simona Agnoli

Sales & Business Developement, Films and docs

s.agnoli@cinecitta.it

+39 0672286437

Film

Il tempo dell’inizio

di Luigi Di Gianni
Vendite Italia
Vendite estero
Theatrical Italia
Per Tutti
Scheda tecnica

Titolo internazionale The time for the beginning

Genere Fantastico

Regia Luigi Di Gianni

Paese, annoITALIA, 1974

Durata 130

Pellicola

Produzione Logos

Diritti Cinecittà

Diritti Cinecittà Vendite Italia, Vendite estero, Theatrical Italia

Federica Di Biagio

Distribuzione Theatrical Italia

f.dibiagio@cinecitta.it

+39 0672286271

Simona Agnoli

Sales & Business Developement, Films and docs

s.agnoli@cinecitta.it

+39 0672286437

David Lamda è stato internato in un manicomio per irrecuperabile asocialità; identica è la diagnosi dei medici, ma solo il Direttore non ci crede poiché è ovviamente convinto che ogni essere è plagiabile: si tratta solo di tempo e di strumenti adeguati. Il protagonista evade con la sua fantasia e vive nella decrepita roccaforte del Potere ove, perseguitato e disprezzato in ogni modo, assiste al classico giuoco del meccanismo sociale: un vecchio sembra dominare ed è chiamato Capo; accanto a lui manovrano tutto un Vice satanico e una Donna; poco al di sotto, appaiono e un poco alla volta emergono gli Arrivisti; al basso sta la plebaglia, corrotta, servile, materialista. Appare un profeta, ma il suo messaggio di speranza appare ben presto tragico inganno. Risvegliatosi in manicomio, David assiste perplesso alla sfilata di macchine belliche.


Premi

Nastro d’Argento 1975 – Miglior regista esordiente


Cast Tecnico

Sceneggiatura Luigi Di Gianni

Soggetto Luigi Di Gianni

Fotografia Mario Masini, Giuseppe Aquari

Montaggio Carla Simoncelli, Giuseppe Giacobino

Costumi Maria Gelmetti

Scenografia Stefano Provinciali

Musiche Egisto Macchi


Cast Artistico

Ragazza della casa ricreativa Milena Vukotic
Capo infermiera – Maitresse Maria Cumani Quasimodo
MedicoConsulente delle torture Ezio Marano
David Lambda Sven Lasta
Direttore clinica – Sottocapo Jean Martin
Paziente anziano – Capo Renato Pinciroli
Segretaria clinica – Amica del capo  Rada Rassimov
Paziente – Giudice Edoardo Torricella
2°infermiere – Boia Alessandro Haber
Medico/Servo di 1°categoria Claudio Volontè
il messagero Daniele Dublino
1° infermiere – Sciacallo Antony Vernon