Genere Documentario
Regia Andrea Segre
Paese, annoItaliana, 2021
Durata 43'
Pellicola Per Tutti
Formato Colore
Produzione La Biennale di Venezia, Rai Cinema, Istituto Luce Cinecittà
Uscita 31/08/2021
Status Pronto
Diritti Cinecittà Vendite Italia, Vendite estero, Theatrical Italia, Produzione associata
Documentari
La Biennale di Venezia: Il cinema al tempo del COVID
Una speciale dedica e riflessione su quell’esperienza storica che è stata la Mostra del 2020, su cosa abbiamo vissuto e ancora stiamo vivendo come spettatori, come cittadini. La Biennale di Venezia: il cinema al tempo del Covid, un diario filmato da Andrea Segre, è il racconto per immagini originali e magnifici filmati d’archivio del “dietro le quinte” dell’edizione 2020 della Mostra del Cinema di Venezia, svoltasi con le limitazioni imposte dai protocolli di sicurezza dovuti alla pandemia da Covid-19. La ‘prima’ per una manifestazione internazionale di Cinema a confronto con un evento e in condizioni straordinarie. Un successo coronato dalla semplice normalità di portare a termine un appuntamento, delle proiezioni, dei premi, e soprattutto l’ingresso del pubblico dentro una sala cinematografica. Una straordinaria normalità che Andrea Segre racconta riprendendo quanto e chi sta dietro la macchina grandiosa e articolata di un festival: gli operatori (dalle ‘maschere’agli addetti alle pulizie e alle sanificazioni – una funzione delicata come non mai – ai fotografi), un gruppo di giovani giornalisti e critici, gli spettatori abituali della Mostra…Il tutto accompagnato dall’altro speciale racconto, quello dei dietro le quinte della storia del Festival, con repertori filmici provenienti dall’Archivio storico delle Arti Contemporanee – ASAC della Biennale di Venezia, e dall’Archivio storico Luce. Immagini da cui si percepisce una ritualità – del pubblico, dei luoghi, delle abitudini festivaliere – che ha reso Venezia un luogo mitologico, una capitale dell’immaginario cinematografico e una repubblica degli spettatori, e che nel 2020 per la prima volta ha dovuto cambiare, ridefinendosi tra distanziamenti e controlli, ma riuscendo a resistere.
Festival
78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – Preapertura | Proiezione speciale
Cast Tecnico
Sceneggiatura Andrea Segre
Fotografia Matteo Calore
Montaggio Federico Palmerini, Davide Crudetti
Cast Artistico
Aurora Rossetti
Pietro Carosio
Bianca Cavallotti
Andrea Pattaro
Andrea Avezzù
Beatrice Rainer
Debora D’Antonio
Arianna Cabianca
Chiara Levorato
Giuliano Gallini
Alberto Salvagno
Annette Nielsen
Nicola Falcinella
Giovanna Barreca
Vittoria Scarpa
Razieh Mansouri
Filippo Gazzetta
Carolina Quintavalle