Genere Documentario
Regia Fabio Pellarin, Raffaele Quagliarella
Paese, annoItalia, 2021
Durata 52'
Produzione Istituto Luce Cinecittà
Uscita 2021
Diritti Cinecittà Vendite Italia, Vendite estero, Theatrical Italia, Produzione
Documentari
La costituzione entra in fabbrica
Nel 2020 cade l’anniversario dei 50 anni dalla promulgazione della legge n°300/70, la fondamentale legge di riforma del mondo del lavoro meglio conosciuta come: Statuto dei Lavoratori. Questa importante ricorrenza ci offre l’occasione di rivisitare un pezzo di storia del nostro Paese con l’ottica del mondo del lavoro, rappresentato da tutte le sue componenti: i lavoratori, i sindacati, gli imprenditori e le istituzioni.
Lo Statuto ha avuto una lunghissima gestazione. Se ne comincia a parlare nei primi anni cinquanta per arrivare, tra accelerazioni e frenate, alla sua promulgazione il 20 maggio 1970. Il dibattito che si svolge lungo questi vent’anni intorno allo Statuto è lo specchio fedele dei grandi cambiamenti socio-economici che attraversano il Paese. Dal ‘70 ad oggi alcuni articoli dello Statuto (in particolare gli articoli 18 e 19) sono stati al centro del confronto tra mondo politico, sindacale e confindustriale. A segnare tragicamente questi anni ricordiamo gli omicidi dei giuslavoristi Ezio Tarantelli, Massimo D’Antona e Marco Biagi.
Cast Tecnico
Sceneggiatura Fabio Pellarin, Raffaele Quagliarella
Soggetto Fabio Pellarin, Raffaele Quagliarella
Fotografia Niccolò Palomba
Montaggio Angelo Musciagna
Musiche Valerio Vigliar
Cast Artistico
Giorgio Benvenuto
Giuseppe Berta
Valerio Castronovo
Enrico Deaglio
Giuseppe De Rita
Franco Liso
Stefano Musso
Adriano Serafino
Emanuele Stolfi
Tiziano Treu
Voce narrante Gianfranco Miranda