Titolo internazionale The tree of wooden clogs

Genere Drammatico

Regia Ermanno Olmi

Paese, annoItalia, 1978

Durata 170

Produzione Rai - Italnoleggio Cinematografico - Gaumont - Gruppo Produzione Cinema - Sacis

Uscita 21/09/1978


Diritti Cinecittà Vendite Italia, Vendite estero, Theatrical Italia

Federica Di Biagio

Distribuzione Theatrical Italia

f.dibiagio@cinecitta.it

+39 0672286271

Simona Agnoli

Sales & Business Developement, Films and docs

s.agnoli@cinecitta.it

+39 0672286437

Film

L’albero degli zoccoli

di Ermanno Olmi
Vendite Italia
Vendite estero
Theatrical Italia
Per Tutti

Tra l’autunno 1897 e l’estate 1898, quattro famiglie vivono in una cascina della Bassa Bergamasca. Tra i componenti di questa comunità esiste un profondo legame spirituale e culturale che li porta a vivere insieme cose belle e cose tragiche, avvenimenti ordinari e avvenimenti straordinari. Quando si tratta di versare al severo Mesagiù, il padrone della fattoria, i due terzi dei prodotti, cercano tutti di barare per guadagnare pochi chili di farina. Quando la bella Maddalena va sposa a Stefano, tutti fanno corona al matrimonio stramattutino e tutti accolgono gli stessi quando tornano da Milano con il bimbetto adottato. Insieme uccidono il maiale; separano i contendenti; ascoltano i racconti dei vecchi; ricevono il parroco, don Carlo: prendono parte alle funzioni religiose e alle sagre paesane. Tutti godono per la miracolosa ‘guarigione’ della vacca della povera vedova Runk. Menek è il bambino di sei anni che, unico della fattoria, frequenta la scuola. Un giorno torna a casa con uno zoccolo rotto. Papà Batistì lavora nascostamente per tutta la notte a intagliargliene uno nuovo. Ma si è servito di un albero tagliato abusivamente. Il padrone lo caccia e tutti gli amici osservano sgomenti e impotenti la sua partenza con la famigliola verso l’ignoto e la miseria.


Premi

Festival de Cannes 1978 Palma d’Oro e Premio della Giuria Ecumenica a Ermanno Olmi
David di Donatello 1979 – Miglior Film (ex-aequo)
Nastri d’Argento 1979 – Miglior Regia, soggetto originale, sceneggiatura, fotografia, costumi,
New York Film Critics Circle Award 1979 – Miglior film in lingua straniera
César 1979 – Miglior film straniero
BAFTA 1980 – Miglior documentario


Cast Tecnico

Sceneggiatura Ermanno Olmi

Soggetto Ermanno Olmi

Fotografia Ermanno Olmi

Montaggio Ermanno Olmi

Costumi Francesca Zucchelli

Scenografia Enrico Tovaglieri

Musiche J. S. Bach e W. A.Mozart, eseguite da Fernando Germani (Ed. Musicali 'Edi Pan')


Cast Artistico

Interpretato da contadini e gente della campagna bergamasca.


trailer