
Titolo internazionale Open doors
Genere Drammatico
Regia Gianni Amelio
Paese, annoItalia, 1989
Durata 108
Produzione Erre Produzione, Urania Film, Istituto Luce, I.N.C.
Uscita 29/03/1990
Diritti Cinecittà Vendite Italia, Vendite estero, Theatrical Italia, Co-produzione
Film
Porte aperte
Palermo, 1936. Tommaso Scalia è imputato per tre omicidi: ha ucciso l’ex-superiore che lo aveva licenziato, poi il collega che ha preso il suo posto in un’organizzazione sindacale fascista, e infine la moglie dopo averla violentata. La condanna a morte sembra inevitabile, ma il giudice Di Francesco, convinto oppositore della pena capitale, approfondisce le indagini alla ricerca di attenuanti, che infatti trova. Ma gli scrupoli del giudice si scontrano non solo con le pressioni della procura, ma perfino con l’ostilità dello stesso imputato, che vuole caparbiamente che il tribunale lo condanni a morte.
Festival
Candidato all’Oscar per il miglior film straniero 1990
Premi
David di Donatello 1990 – Miglior Film, Miglior Attore a Gian Maria Volonte’, Migliori Costumi, Migliore Fonico di Presa Diretta.
Nastro D’Argento 1991 – Miglior Regia a Gianni Amelio
Cast Tecnico
Sceneggiatura Vincenzo Cerami, Gianni Amelio, Alessandro Sermoneta
Soggetto Leonardo Sciascia
Fotografia Tonino Nardi
Montaggio Simona Paggi
Costumi Gianna Gissi
Scenografia Amedeo Fago, Franco Velchi
Musiche Franco Piersanti
Liberamente ispirato al libro omonimo “Porte aperte” di Leonardo Sciascia
Cast Artistico
Vito Di Francesco Gian Maria Volonté
Tommaso Scalia Ennio Fantastichini
Consolo Renato Carpentieri
Avv. Spadafora Tuccio Musumeci
Procuratore Silverio Blasi
Lo Prete Antonio Appierto
Giurato Turi Catanzaro