News

Luce Cinecittà

Nastri d’Argento per il Documentario

Due titoli con il marchio Luce Cinecittà, Anija-La nave e terramatta; nella cinquina finale che comprende anche Il gemello di Marra, Il mundial dimenticato di Macelloni&Garzella e Noi non siamo come James Bond di Balsamo. Annunciata la cinquina per il Premio al miglior documentario sul cinema. L’annuncio dei vincitori e la premiazione si terranno l’8 maggio a Roma, presso la Sala Rocca dalla Direzione generale del MiBAC che sostiene i Nastri d’Argento. In occasione della cerimonia saranno assegnati anche alcuni riconoscimenti speciali.

Luce Cinecittà

Ciak d’oro: nomination per Di Costanzo, Bonfanti e Zoni

Numerosi i film targati IstitutoLuce Cinecittà che sono candidati ai Ciak d’Oro 2013, i riconoscimenti della popolare rivista mensile ‘Ciak’ diretta da Piera Detassis che verranno assegnati il prossimo 4 giugno. Tra questi L’intervallo di Leonardo Di Costanzo e L’ultimo pastore di Marco Bonfanti sono tra i dieci candidati al Ciak d’Oro-Bello&Invisibile. Ulidi piccola mia di Mateo Zoni e di nuovo L’intervallo di Leonardo Di Costanzo sono tra i 12 titoli selezionati per il neonato Ciak d’Oro per il miglior film italiano dedicato al mondo dei ragazzi, una nuova categoria che si aggiunge alle altre grazie alla collaborazione con Alice nella città, sezione indipendente e autonoma del Festival di Roma.

Archivio Luce

Un secolo di storia italiana in un click

Al via www.cinecittashop.it il primo sito di e-commerce italiano, anche in versione inglese, esclusivamente incentrato sul patrimonio storico fotografico, ideato da Istituto Luce-Cinecittà e realizzato in collaborazione con MYmovies.it. Da oggi si possono acquistare on line, per uso privato, direttamente le immagini dell’immenso e unico patrimonio dell’Archivio dell’Istituto Luce, candidato al Registro della Memoria del mondo dell’Unesco

Promozione

Tutto Pasolini a New York

Istituto Luce Cinecittà, The Museum of Modern Art e il Fondo Pier Paolo Pasolini/Cineteca di Bologna celebrano la figura e l’opera del regista e scrittore con una retrospettiva completa dei suoi lavori cinematografici dal 13 dicembre al 5 gennaio. Ad accompagnare l’evento, supportato da Gucci, una serata con letture di brani di Pasolini al MoMA da parte di artisti italiani e americani; performance e istallazioni cinematografiche al MoMA PS1; una tavola rotonda, la presentazione del nuovo libro ‘Pier Paolo Pasolini, il mio cinema’, un seminario e una mostra di disegni e ritratti