Una volta girato il film, puoi completare il lavoro nei nostri Studi. Le aree di post-produzione video e audio offrono strumentazioni all’avanguardia di altissimo livello tecnologico.
Sale color-cinema, sale di doppiaggio e mix, insieme a uno staff di tecnici sempre pronto ad accogliere ogni richiesta, fanno della post-produzione un luogo unico per finalizzare il prodotto, seguendone l’evoluzione in tutte le sue fasi.
Post Produzione
Audio
Sale all’avanguardia di grandi dimensioni, uno staff di tecnici di alta professionalità e esperienza, un ufficio dedicato alla parte creativa(adattamento dei copioni, direzione e doppiaggio),fanno della Post Produzione Audio di Cinecittà uno dei più importanti studi in Europa.
Le 5 sale di doppiaggio e le 3 sale mix, tutte in rete, garantiscono velocità, qualità e sicurezza, per l’intero processo di lavorazione, in linea con i moderni standard Internazionali tecnologici e di sicurezza dei dati sensibili e con la certificazione MPAA Content Security Program.
- Ufficio Edizioni
Un ufficio dedicato alla parte creativa (adattamento dei copioni, organizzazione doppiaggio con collocamento, direttori, doppiatori e assistenti, servizio organizzazione ADR attori + trasferimenti)
- Dotazioni Tecniche
- 4 Sale Doppiaggio
- 5 Sale Mix: 2 theatrical Atmos, 1 theatrical 7.1 e 2 Atmos HE
- Hardware: Avid S6, Mac Pro e ProTools di ultima generazione, Proiettori 4K
- Integrazioni Remote: Source Connect e Session Link per organizzare turni di doppiaggio e integrazioni da remoto
- Microfoni Disponibili: Neumann U87, Sennheiser MKH 40, Sennheiser MKH 416, Schoeps CMC 6, DPA 6060, Sanken CoS 11D
- Sale specializzate
- 1 sala editing/sincronizzazione 5.1
- 6 cutting rooms
- 1 sala QC 5.1e Delivery
- 2 sale clienti
- 2 sale di sound design Atmos
- 4 sale di sound design 5.1
- 1 sala Foley
- Sound Supervisor e montaggio presa diretta
Responsabile
Dipartimento Audio
Edoardo Luini
e.luini@cinecitta.it
Post produzione
video
Il reparto digitale di Cinecittà Studios rappresenta la naturale evoluzione dell’eccellenza già comprovata nel laboratorio di sviluppo e stampa: la perfetta integrazione tra questi due mondi garantisce la migliore qualità del prodotto finito, attraverso una più efficiente sequenza produttiva.
Le lavorazioni vengono svolte in osservanza degli standard di sicurezza Internazionali sia di gestione che di spedizione.
- Dotazioni tecniche
- Storage System Elements SAN 1.6 PB Backup System n° 3 Qualstar L8 e L5 Drive
- 3 Postazioni color cinema : Da Vinci Resolve
- 3 Postazioni color sala HDR 1 Postazione conforming
- 1 Postazione Masterizzazione
- 4 Postazioni Digital Cleaning: N° 4 HP Z8 Top Performance
- 2 Postazione Scanner : N° 2 ARRI SCAN XT 1 2
- Postazioni Restauro Audio: tutti i formati
Responsabile
Post Produzione Video
Cristiano Delogu
ac.delogu@cinecitta.it
Film post-prodotti a Cinecittà 2021-2024
Sviluppo e restauro pellicole
La nostra post-produzione audio video e restauro pellicola è un processo sinergico continuo che garantisce risultati di altissima qualità. Dalla sincronizzazione del suono alla correzione del colore, ogni fase del lavoro è caratterizzata da una collaborazione intensa tra i nostri esperti tecnici e creativi. Utilizziamo tecnologie all’avanguardia per assicurare che ogni frame sia perfetto e che l’audio sia impeccabile, migliorando così l’esperienza visiva e sonora finale del pubblico.
- Attrezzature sviluppo e restauro
Ogni pellicola viene attentamente analizzata per identificare i segni del tempo e i danni, utilizzando tecniche digitali avanzate per eliminare graffi, polvere e altri difetti. La nostra attenzione ai dettagli garantisce che le opere restaurate mantengano l’integrità e la qualità originale, permettendo a nuove generazioni di spettatori di godere di questi tesori cinematografici come se fossero stati appena realizzati.
- 2 ARRI SCAN XT con Archive Gate 35/16 mm, opzione Kodak DICE (Digital Image Correction and Enhancement) e Defect Matte Alpha Channel Export.
- 1 BLACKMAGIC Cintel Scanner 4K con Gate 16/35mm HDR e opzione Audio e KeyKode
- 2 ARRI LASER 4K
- 5 WoRKSTATIoN DRS (Digital Restoration System) con software specifici per il restauro digitale delle pellicole
- Sistema per la scansione della colonna ottica negativa ARRI image to Sound.
- Acquisizione da tutti i formati audio su pellicola: Magnetico; Positivo Singola e Doppia Banda; Negativa con il sistema
- ARRI image to Sound sia 16 che 35 mm con decodifica Dolby A/SR 2ch —> 4ch
- Sistema proprietario per la scansione della colonna negativa Dolby Digital SRD, che elimina la necessità di dover stampare su positivo.
- Recorder Westrex/Nuoptix per l’incisione di colonne ottiche negative 35 mm.