Avvisi
Sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, il set di Roma Antica non sarà accessibile al pubblico causa esigenze di produzione.
Per informazioni scrivi a visit@cinecitta.it
L’esperienza di visita a Cinecittà attraverso il grande racconto del cinema e dell’audiovisivo italiano e internazionale. Le mostre temporanee e permanenti.
I luoghi
Vieni a scoprire i luoghi dedicati alla magia del cinema e alla storia di Cinecittà! Un viaggio affascinante tra set cinematografici, mostre interattive, installazioni, costumi e oggetti di scena che ti sveleranno i segreti della settima arte.
MIAC
Vieni a scoprire i luoghi dedicati alla magia del cinema e alla storia di Cinecittà! Un viaggio affascinante tra set cinematografici, mostre interattive, installazioni, costumi e oggetti di scena che ti sveleranno i segreti della settima arte.
MIAC-Museo Italiano dell'Audiovisivo e del Cinema

Informazioni per la visita
Scopri tutte le informazioni utili per organizzare la tua visita a Cinecittà.
VIP TOUR E SPECIAL TOUR
Un tour a Cinecittà è un’immersione in un luogo storico e suggestivo che arricchisce l’offerta turistica dei soggiorni a Roma. Speciali percorsi, tra spazi indoor e all’aperto, sono ideati su misura per coloro che desiderano vivere un’esperienza di visita insolita negli Studi di via Tuscolana.
VIP tour e Special tour

Novità
Full di regine a Cinecittà si Mostra
In esposizione i costumi di scena di Angelina Jolie per il film su Maria Callas, gli outfit di Luisa Ranieri e Jasmine Trinca in Diamanti e diverse mise indossate da Tecla Insolia, Valeria Bruni Tedeschi e Alma Noce per L’arte della gioia
Studio EL
Il nome dello studio EL indica le iniziali dei nomi dei suoi fondatori: la E di Ettore (Scola) e la...
MIAC, gli scatti di Vanessa Beecroft e il patrimonio di Scola e Ricceri
La collezione del Museo dell’Audiovisivo e del Cinema di Cinecittà - che costituisce il suo patrimonio museale - si arricchisce degli scatti di Vanessa Beecroft e dello Studio EL di Ettore Scola e Luciano Ricceri.
Cinebimbicittà
Il Cinebimbicittà è dedicato ai più piccoli e nasce con l’obiettivo di avvicinarli ai linguaggi e ai mestieri del cinema, alla storia e ai protagonisti di Cinecittà attraverso laboratori didattici e interattivi, attività in famiglia, letture e visite animate.