Mostre

12 Settembre 2022

In arrivo “La memoria delle stazioni”

Aprirà il 16 settembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma, dove sarà esposta sino all’1 novembre, la mostra “La Memoria delle Stazioni”, curata dal Presidente di Cinecittà, Chiara Sbarigia

Aprirà il 16 settembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma, dove sarà esposta sino all’1 novembre, la mostra “La Memoria delle Stazioni”, curata dal Presidente di Cinecittà, Chiara Sbarigia.

Un’esposizione corale: da una parte l’immenso patrimonio di documenti e immagini dell’Archivio Luce – memoria audiovisiva del ‘900 d’Italia e del Mediterraneo – e da scatti provenienti dalla Fondazione FS, Ferrovie Statali. Dall’altra i racconti di scrittori che parlano delle “loro” stazioni: Mauro Covacich per Trieste, Gaia Manzini per Milano, Tiziano Scarpa per Venezia, Enrico Brizzi per Bologna, Sandro Veronesi per Firenze, Melania Mazzucco per Roma, Valeria Parrella per Napoli, Nadia Terranova per Messina. Si aggiunge il contributo di Dario Franceschini per Ferrara.

Apprendendo che non esistevano immagini realizzate da fotografe donne, Chiara Sbarigia ha inoltre coinvolto una giovane artista come Anna Di Prospero, perchè attraverso il suo obiettivo restituisse un necessario punto di vista femminile.

Dopo Roma, la mostra viaggerà per il mondo con una prima tappa alla Galleria “Paris Cinema Club”.

Il volumecatalogo è edito da MARSILIO ARTEARCHIVIO LUCE CINECITTÀ.   

Tutte le informazioni a breve su: www.archivioluce.com


Ultime news

Promozione

“Monica Vitti: La Modernista”, la serata inaugurale

Cinecittà e Film at Lincoln Center inaugurano la prima retrospettiva nordamericana dedicata a Monica Vitti. “I restauri rappresentano un atto d’amore e di rispetto per la storia del cinema e per la memoria collettiva che essa racchiude. La nostra cineteca eccelle nel ritrovare tesori perduti, e i nostri laboratori digitali riportano in vita i colori originali, i dettagli nascosti, i suoni e le atmosfere che hanno incantato generazioni di spettatori,”, ha dichiarato Manuela Cacciamani, AD di Cinecittà