In visita agli studios il sindaco della capitale del Western Australia, Basil Zempilas ha speso parole di elogio per il complesso di Via Tuscolana che vuole prendere ad esempio per costruire un polo cinematografico nella sua città
ARCHIVIO LUCE
Il racconto del drammatico naufragio della nave ammiraglia della marina mercantile italiana diventa una serie podcast in sei puntate, con la voce di Luca Bizzarri. Un viaggio coinvolgente nell’Italia del dopoguerra, con gli straordinari documenti sonori dell’Archivio Luce
CINECITTÀ SI MOSTRA
Con l'arrivo della bella stagione Cinecittà si Mostra e il MIAC ampliano la loro offerta didattica proponendo un ciclo di visite guidate e tematizzate per adulti, laboratori e visite animate per famiglie e bambini non solo in italiano ma anche in inglese e francese. Le iniziative sono già incluse nel prezzo d'ingresso alle mostre e al museo, basta solo prenotarsi
BANDI
Sono operativi i bandi di finanziamento per l'anno 2022 a sostegno delle attività di internazionalizzazione dell’industria cinematografica e audiovisiva italiana, a sostegno della circolazione commerciale all'estero delle opere. Linee guida e modulistica
DISTRIBUZIONE
Dalla malattia al successo, dai sogni iridati alle battaglie di genere. 25 anni, studentessa, campionessa, paladina dei diritti delle atlete, ambasciatrice di un nuovo modello di bellezza. Lei è Veronica Yoko Plebani, protagonista del film doc di Maria Iovine, nelle sale dal 20 giugno