NEWS: Sono operativi i Bandi di finanziamento per la promozione dell’ Internazionalizzazione, attivi per distributori locali esteri, produttori italiani cinematografici ed audiovisivi e società italiane di esportazione internazionale.
Presentazione
Il decreto legislativo n.28/2004 la cosiddetta Legge Cinema, disciplina il sostegno alla filiera cinematografica ed è destinato a particolari linee di intervento.
Cinecittà S.p.A., a seguito dell’Atto di indirizzo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali
del 17 maggio 2016, è responsabile dal 1 novembre 2016 della Gestione dei Fondi Cinema (Soggetto Gestore).
CONTATTI
Indirizzo: Via Tuscolana, 1055 – 00173 Roma
PEC gfc@pec.lucecinecitta.it
Centralino ILC +39 06 722861
Fax 06 01901602
Orari di ricevimento del pubblico per il protocollo: lun – merc - ven 10.00-13.00, 15.00-17.30.
Si comunica che il ricevimento nei giorni e negli orari sopraindicati è sospeso e sarà possibile solo previo appuntamento telefonico.
Si invita cortesemente a presentare la documentazione cartacea corredata da lettera accompagnatoria.
Si riceve su appuntamento contattando l’operatore di riferimento.
LINEE DI INTERVENTO
I soggetti destinatari dei contributi previsti dalla Legge nelle varie linee di intervento sono le imprese cinematografiche, ossia le imprese di produzione, distribuzione, esportazione, esercizio e industrie tecniche.
Le linee di intervento previste dalla normativa e facenti capo al Soggetto Gestore Cinecittà S.p.A. sono:
1 - contributo allo sviluppo di progetti tratti da sceneggiature;
2 - contributo alla copertura del costo industriale (per la produzione di lungometraggi o cortometraggi);
3 - contributo alla distribuzione indipendente;
4 - contributo all’esportazione;
5 - contributo all’esercizio (conto interessi e conto capitale);
6 - contributo alle industrie tecniche;
7 - contributo percentuale sugli incassi;
8 - contributo ai progetti speciali.
I decreti ministeriali indicati nelle diverse linee di contributo e la modulistica disponibile fanno riferimento esclusivamente alla normativa attualmente in vigore. Si fa presente che per le pratiche risalenti agli anni precedenti, si farà riferimento al decreto ministeriale in vigore al momento della presentazione della richiesta di contributo.
All’interno delle singole linee di contributo è riportata una sintesi della procedura in vigore alla data.
NOTA: procedure e modulistica possono subire delle variazioni nel rispetto di nuove normative che verranno emanate e attuate. Sarà nostra cura aggiornare il sito nel più breve tempo possibile.