
Cinecittà, aperto avviso per tirocini extracurricolari
28 posizioni disponibili per le aree Scenografie, Facility Management, Post-Produzione, IT, area Amministrativa, Legale e Commerciale. I tirocini, della durata di 6 mesi, partiranno il 1 ottobre
28 posizioni disponibili per le aree Scenografie, Facility Management, Post-Produzione, IT, area Amministrativa, Legale e Commerciale. I tirocini, della durata di 6 mesi, partiranno il 1 ottobre
E’ online il bando FelliniCraft, che scade il 31 ottobre, indetto dall’Istituto Luce Cinecittà per celebrare il Maestro Fellini nell’anno del centenario della sua nascita e diffondere la conoscenza e la cultura del cinema italiano nelle Scuole
In arrivo 6 borse di studio per giovani filmmaker italiani under 35 per la partecipazione all’Extended TDC CineMusicLab 2019 nell’ambito della manifestazione Terre Di Cinema. International Cinematographers Days, a Catania dal 7 al 25 settembre
Il bando si rivolge alle micro, piccole o medie imprese produttori o coproduttori di opere audiovisive (fiction, animazione, doc e short) realizzate in tutto o in parte in Veneto. Giovedì 24 gennaio alle ore 12:00 nella Sala Fellini di Cinecittà un incontro per presentare contenuti, modalità di partecipazione e criteri di valutazione previsti
Scade il 22 giugno il bando per filmmaker (18/35 anni) per un corto documentario che utilizzi liberamente il patrimonio degli archivi dell’Aamod e di Luce Cinecittà a patto di non montare le immagini con modalità illustrativa. Il presidente Cicutto: “La missione degli archivi non è più solo la conservazione, ma la possibilità di essere messi a disposizione dei giovani”
La Commissione Europea, attraverso il Sottoprogramma MEDIA di Europa Creativa, ha assegnato oltre 12 milioni di euro a 69 società europee nell’ambito dell’ultimo bando Sviluppo / Modalità Slate Funding EACEA 21/2016
Scadenza l’8 giugno per i produttori italiani che vogliano coprodurre un progetto con Canada, Australia o Nuova Zelanda. I 10 selezionati da EFP incontreranno, durante il festival di Toronto, 10 produttori canadesi e 4 produttori da Australia e Nuova Zelanda
Rofrano di Roly Santos, Sangre en la boca di Hernán Belón, Valdenses di Marcel Gonnet Wainmayer, De la noche a la mañana di Manuel Ferrari sono i quattro progetti vincitori del concorso 2013 per il fondo di sviluppo progetti istituito per promuovere i rapporti tra la cinematografia italiana e quella argentina, sostenendo finanziariamente progetti di lungometraggio