Luce Cinecittà

Luce Cinecittà

Premio MusicaLuce a “Il matrimonio”

Gianfilippo Guadagno con Il Matrimonio è il vincitore del concorso istituito da Istituto Luce-Cinecittà e Cubovision e il premio viene consegnato nel corso della serata dei Nastri. Il videoclip racconta i cambiamenti della nostra società attraverso l’evoluzione dell’istituto del matrimonio. “Con il MusicaLuce ci siamo rivolti ai più giovani – dichiara l’AD Roberto Cicutto – I videoclip realizzati, utilizzando i materiali dell’Archivio storico del Luce, sono stati ancora una volta molto interessanti e sorprendenti”

Luce Cinecittà

Nastri d’Argento per il Documentario

Due titoli con il marchio Luce Cinecittà, Anija-La nave e terramatta; nella cinquina finale che comprende anche Il gemello di Marra, Il mundial dimenticato di Macelloni&Garzella e Noi non siamo come James Bond di Balsamo. Annunciata la cinquina per il Premio al miglior documentario sul cinema. L’annuncio dei vincitori e la premiazione si terranno l’8 maggio a Roma, presso la Sala Rocca dalla Direzione generale del MiBAC che sostiene i Nastri d’Argento. In occasione della cerimonia saranno assegnati anche alcuni riconoscimenti speciali.

Luce Cinecittà

Ciak d’oro: nomination per Di Costanzo, Bonfanti e Zoni

Numerosi i film targati IstitutoLuce Cinecittà che sono candidati ai Ciak d’Oro 2013, i riconoscimenti della popolare rivista mensile ‘Ciak’ diretta da Piera Detassis che verranno assegnati il prossimo 4 giugno. Tra questi L’intervallo di Leonardo Di Costanzo e L’ultimo pastore di Marco Bonfanti sono tra i dieci candidati al Ciak d’Oro-Bello&Invisibile. Ulidi piccola mia di Mateo Zoni e di nuovo L’intervallo di Leonardo Di Costanzo sono tra i 12 titoli selezionati per il neonato Ciak d’Oro per il miglior film italiano dedicato al mondo dei ragazzi, una nuova categoria che si aggiunge alle altre grazie alla collaborazione con Alice nella città, sezione indipendente e autonoma del Festival di Roma.