Cinecittà offre una gamma completa di servizi che coprono ogni fase della creazione, valorizzazione e diffusione di un’opera cinematografica. Dalla produzione e co-produzione di film e documentari alla distribuzione nelle sale, sotto il marchio Luce Cinecittà.
Cinecittà è, inoltre, impegnata nella commercializzazione diritti, nazionale ed estera, di un archivio di oltre 1.200 titoli tra documentari, film di finzione e cortometraggi.
News

Elvira Notari: oltre il silenzio
A ‘Venezia Classici – Documentari sul Cinema’ il film di Valerio Ciriaci co-prodotto da Luce Cinecittà sulla storia di Elvira Notari, la prima regista italiana, protagonista dell’età d’oro del muto napoletano

Film di Stato di Roland Sejko alle Giornate degli Autori
Un’immersione visiva dentro una dittatura, quella albanese dalla fine della seconda guerra mondiale fino al 1990, il nuovo documentario di Roland Sejko prodotto e distribuito da Luce Cinecittà, in anteprima alle Giornate degli Autori- Notti Veneziane

KOINÈ di Costanza Quatriglio al Festival Taobuk
In anteprima al Taormina International Book Festival il film doc di Costanza Quatriglio, un omaggio all’Unione Europea

Non chiudete quella porta, in sala il doc dedicato a Porta Portese
Un film documentario di Francesco Banesta e Matteo Vicentini Orgnani dedicato a uno dei luoghi più mitologici della capitale d’Italia, e un transito umano, antropologico, storico, di rara potenza

‘I nipoti dei fiori’, in sala dal 26 maggio
Arriva nei cinema dal 26 maggio uno dei film più sorprendenti e applauditi dell’ultima Festa del Cinema di Roma, I nipoti…

‘Nottefonda’ nei cinema dall’8 maggio
Nei cinema l’opera prima di Giuseppe Miale Di Mauro, liberamente tratta dal suo romanzo La Strada degli Americani. La storia di un uomo disperato e allo sbando dopo la perdita della moglie, incapace a elaborare il lutto. Un film scritto con con Bruno Oliviero e Francesco Di Leva, che è anche protagonista insieme al figlio Mario