DOCUMENTARI
11/01/2021
La rivoluzione siamo noi, diretto da Ilaria Freccia, da un’idea della regista e del curatore e critico d’arte Ludovico Pratesi, prodotto e distribuito da Istituto Luce-Cinecittà, arriva a gennaio sulle piattaforme Apple Tv, iTunes, Google Play, iTunes, CG Digital, Chili
LUTTI
07/01/2021
La presidente della Sezione di Controllo della Corte dei Conti per la Regione Siciliana è mancata la scorsa notta in seguito a una difficile malattia. A Istituto Luce Cinecittà aveva il ruolo di Magistrato Delegato
DISTRIBUZIONE
28/12/2020
Ancora sette giorni per vedere in esclusiva su MioCinema Nel bagno delle donne, il debutto al lungometraggio di Marco Castaldi con Luca Vecchi, Daphne Scoccia e Stella Egitto, distribuito da Luce Cinecittà. E sono disponibili due clip inedite
ARCHIVIO LUCE
23/12/2020
Per le Feste l’Archivio storico Luce regala un inedito dal suo scrigno: il filmato Natale a Roma di Otello Martelli, del 1933, rieditato e restaurato. Una piccola gemma dal passato per augurare un futuro migliore in questo anno segnato dalla pandemia
EDITORIA
22/12/2020
Biopic al cinema, esiste una via italiana? E’ questo l’interrogativo che 8 ½ sceglie per l’ultimo numero dell’anno, quello di dicembre. Con interviste a Mario Martone, Susanna Nicchiarelli, Giorgio Diritti, Gianluca Iodice, Gianni Amelio, Ferdinando Cito Filomarino
EDITORIA
22/12/2020
Arriva un'antologia tascabile di racconti che esalta il connubio tra cinema e letteratura. La pubblicazione, curata da Cristiana Paternò per 8 1/2, ha la prefazione di Gianni Canova e la postfazione della regista Roberta Torre
LUCE CINECITTÀ
16/12/2020
Lo shop è visitabile all’indirizzo www.cinecittasimostra.it/shop e permette di curiosare nel catalogo scegliendo tra le voci: abbigliamento, accessori, oggetti regalo, cartoleria, bambini e collezioni. Moltissimi, e per tutti i pubblici, gli articoli brandizzati Cinecittà acquistabili con un paio di click: mug, felpe ma anche costruzioni e bijoux che hanno il fascino del cinema
DOCUMENTARI
16/12/2020
Arriva su MioCinema l’ultimo documentario di Andrea Segre Molecole, realizzato nella Venezia chiusa per il coronavirus e prodotto in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà. A presentarlo il regista insieme al direttore della Mostra di Venezia Alberto Barbera
NASTRI
10/12/2020
Selfie di Agostino Ferrente, Life as a B-Movie: Piero Vivarelli di Fabrizio Laurenti e Niccolò Vivarelli, La prima donna di Tony Saccucci, Normal di Adele Tulli e Figli del Destino di Francesco Miccichè e Marco Spagnoli in sono i film di Istituto Luce Cinecittà che ricevono premi e menzioni ai Nastri d’Argento Doc 2020