ARCHIVIO LUCE
27/06/2022
Il racconto del drammatico naufragio della nave ammiraglia della marina mercantile italiana diventa una serie podcast in sei puntate, con la voce di Luca Bizzarri. Un viaggio coinvolgente nell’Italia del dopoguerra, con gli straordinari documenti sonori dell’Archivio Luce
BANDI
27/06/2022
Sono operativi i bandi di finanziamento per l'anno 2022 a sostegno delle attività di internazionalizzazione dell’industria cinematografica e audiovisiva italiana, a sostegno della circolazione commerciale all'estero delle opere. Linee guida e modulistica
DISTRIBUZIONE
23/06/2022
Seconda settimana di programmazione per il film di Tommy Weber distribuito da Luce Cinecittà. La storia di due fratelli, separati dal tempo e dal loro carattere, e del loro viaggio di ritorno in Italia, verso casa, nell’estate del 1957
TV
22/06/2022
Va in onda in prima serata il 23 giugno D’Annunzio, l’uomo che inventò se stesso, documentario coprodotto da Luce Cinecittà che reinterpreta in chiave contemporanea e pop la figura del poeta vate, primo “influencer” della storia
VOD
21/06/2022
Disponibile sulle principali piattaforme VOD il film documentario di Felice Pesoli, coprodotto e distribuito da Luce Cinecittà, in cui è lo stesso Goffredo Fofi a ricordare episodi della sua vita, di attivismo sociale, di incontri con grandi protagonisti della cultura del Novecento
PROMOZIONE
20/06/2022
Sold out per il primo weekend di programmazione di “Attenti a Dario Argento: una rassegna di 20 film”, coprodotta da Cinecittà e Film at Lincoln Center. La rassegna proseguirà fino al 29 giugno
PROMOZIONE
17/06/2022
Si è conclusa con successo la ventunesima edizione di Open Roads: New Italian Cinema prodotta da Cinecittà e Film at Lincoln Center. Molti dei titoli presentati dal 9 al 15 giugno hanno registrato il sold out e i venditori americani hanno già espresso interesse per la distribuzione negli USA di alcuni titoli
CINECITTÀ
17/06/2022
Lavori pubblici, pianificazione territoriale, edilizia pubblica e privata, patrimonio pubblico, ambiente e sicurezza tra le aree di azione dell’accordo. "Insieme vogliamo operare per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio"
CINECITTÀ
15/06/2022
Il ministro della Cultura del Marocco Mohamed Mehdi Bensaid ha fatto visita agli studi di Cinecittà e all’Archivio storico Luce. "Il Marocco ha investito molto nel cinema, mentre Cinecittà è il più grande e il primo studio in Europa: tra noi non c’è concorrenza ma prossimità", ha dichiarato